Razionale
Responsabile Scientifico: Gabriele Luppi
Il rapido sviluppo di nuovi farmaci, sia nell’ambito delle terapie a bersaglio molecolare sia dell’Immuno-Oncologia, ha portato all’incremento delle figure professionali coinvolte nella ricerca clinica in Oncologia.
In particolare, il management dei dati clinici impatta continuamente con le nuove esigenze metodologiche e con le normative sulla gestione dei dati sensibili. D’altro canto la figura dell’infermiere di ricerca necessita di una maggiore attenzione in ambito normativo e formativo. Esiste tuttora disomogeneità nel coinvolgimento e nell’integrazione dell’attività del data manager e dell’infermiere di ricerca con le esigenze dell’oncologo coinvolto in studi clinici.
Dall’individuazione di queste criticità nasce l’esigenza di un confronto tra le varie realtà oncologiche dell’Emilia-Romagna, al fine di elaborare nuove proposte per un dialogo costante con le Istituzioni.
Sulla base di questi presupposti si può pensare ad un più ampio sviluppo della ricerca clinica indipendente in ambito oncologico. L’identificazione delle più attuali tematiche della ricerca, la consapevolezza delle basi metodologiche, e la capacità di gestione delle risorse, sono i passaggi fondamentali per la costituzione di team di ricerca indipendente e per la collaborazione tra i vari centri di ricerca.